Giorno: Agosto 28, 2016

CUORI SOLIDALI

Por Patricio Alod Dio è carità e chi vive nella carità vive in Dio. Ama, quindi, il prossimo ed in lui vedrai Dio. Sant’Agostino d’Ippona. La gioia, l’amore per la vita, la temperanza, la carità, la sete di giustizia. Sono tutti sentimenti di cui molte volte dimentichiamo l’esistenza e con il tempo, tristemente, ci abituiamo a vivere senza di essi. La quotidianità ci assorbe, ci opprime e mentre la materia ci intrappola, preferiamo chiudere i nostri occhi per non vedere l’ingiustizia che ci circonda, che tanto ci disturba e che a volte, per stanchezza o per mancanza di coraggio, non osiamo denunciare. Ed è così che percorriamo i sentieri della vita, alla cieca e senza alcuna meta. Ma non tutto è perduto. Dio, nella sua infinita misericordia, ha pietà di noi e ci invia i suoi angeli affinché la vita ritorni a scorrere nelle nostre vene. Questi esseri celestiali scendono nel nostro mondo e si travestono da poveri, emarginati, bambini, riconoscibili solo da chi ha occhi per vedere e orecchie per udire. Con il loro sacrificio sciolgono il ghiaccio attorno a noi, ammorbidiscono il nostro cuore e ci fanno sentire nuovamente vivi. Tuti conosciamo la terribile situazione che vivono tanti

CIELO E TERRA. CRONACA DEL SEMINARIO “SCIENZA E SPIRITUALITÀ. L’ORIGINE DI UN UNIVERSO”

Di Emilia Cardoso Cronaca del Seminario “Scienza e Spiritualità. L’Origine di un Universo”  Scienza e Spiritualità è il seminario che stiamo presentando in diverse città dell’Argentina, coordinato dal Dott. Juan Alberto Rambaldo, con la partecipazione della Dott.ssa Alicia Conti e la signora Stella Maris Bosich, come relatori. Un  titolo che invita a meditare in profondità gli aspetti più intimi delle nostre vite. “L’Origine di un Universo”, questo il nome che abbiamo dato al primo incontro tenuto nella città di Paraná, e Santa Fe.    Il pomeriggio del sabato 13 agosto, ci siamo incontrati all’hotel all’ora indicata nelle locandine da noi inviata via mail. Io, Ramiro, Graciela e Patricio abbiamo viaggiato insieme in auto. E’ stato molto bello ritrovarci nuovamente insieme, in mezzo a sorrisi ed abbracci.    Appena arrivati in sala, abbiamo dato inizio all’incontro in un’atmosfera di rispetto ed attenzione. Da dove ha origine tutto? La spiegazione che ci offre la scienza umana unita a ciò che ci insegna la Scienza Teologica Cosmica della scuola di Eugenio Siragusa, Ermete Trimegisto e di altri maestri, è stato il tema centrale della prima parte del seminario. Perché porre a confronto scienza e spiritualità? Perché contrapporre la  metodologia di studio con una

LA PERSONIFICAZIONE DELL’AMORE

Di Agustín Saiz Cari Fratelli, ci troviamo a vivere un momento unico, ci avviciniamo all’ultima fermata, dopo un lungo e ancestrale viaggio. “La fine dei tempi”, “il Regno promesso” sono prossimi e lo possiamo sentire tra di noi, con l’emozione dei minuti che li precedono, vissuti intensamente come in ogni grande avvenimento. Qualcosa di simile a quando ci rincontriamo dopo tanto tempo con la nostra amata/amato, come il sollievo avvertito da un Padre dopo aver ritrovato il suo bambino smarrito, come quando nasce il primo raggio di Sole in una gelida mattina d’inverno e ci dona speranza (1). Ma questo è molto di più… e possiamo sentirlo! I nostri “Dei” stanno arrivando, per offrirci incredibilmente la loro amicizia e per fare di noi una fratellanza cosmica. Dalla nostra radice ancestrale sta per realizzarsi la nostra identità cosmica e la nostra coscienza si aprirà, non per sentire la sofferenza costante degli innocenti, bensì per essere compenetrata dalla maestosa luce del Cristo Vivente. Inevitabilmente ci troveremo dinnanzi a Lui, non perché lo meritiamo, ma perché Lui vuole dedicare un Suo sguardo diretto di amore ad ognuno di noi… io so che saremo giudicati e che abbiamo dei peccati, ma il giudizio è