Giorno: Dicembre 11, 2020

NOI IN UNO DI LORO E UNO DI LORO IN NOI

nibiruweb

DAL CIELO ALLA TERRA

SETUN SHENAR E I FRATELLI COMUNICANO:

SPESSO COMUNICHIAMO DIRETTAMENTE CON VOI ATTRAVERSO IL VERBO E L’ARMONIA VOCALE DEL NOSTRO MESSAGGERO, LO SCRIVENTE.
LA CRONACA DELLA SORELLA INÉS LÉPORI È LA PROVA DI QUANTO ADESSO VI DICIAMO. LA PERSONIFICAZIONE CHE PONIAMO IN ESSERE CON I NOSTRI CONTATTATI SIGNIFICA: NOI IN UNO DI LORO E UNO DI LORO IN NOI.
LEGGETE E COMPRENDERETE!
PACE!

                                                                                  SETUN SHENAR E I FRATELLI SALUTANO
PIANETA TERRA
11 Dicembre 2020. Ore 23:07
G. B.

Tutto passerà tranne l’Amore
Di Inés Lepori

Nulla dura in eterno sulla Terra, tutto è mortale e fugace.

Rimane solo l’amore. E le parole di quei rari esseri che furono e sono espressione dell’amore incondizionato che non passerà mai. Perché passeranno i Cieli e la Terra, ma le loro parole non passeranno.

E nel mutevole palcoscenico del teatro che ci ha visto nascere siamo tutti attori ed interpretiamo il nostro ruolo.

Angeli e demoni si contendono l’anima degli uomini e a giudicare dai risultati i demoni stanno abbondantemente vincendo.

Non sembra un compito tanto difficile per loro. Una memoria atavica trascina l’umanità a ripetere gli errori che la condanneranno nuovamente.

Il Dio che venne a salvarli fu disprezzato e ancora oggi è inchiodato alle croci delle chiese, nessun rimpianto o richieste di perdono.

Il giorno è sempre più scuro e la notte sta calando.

Il pianeta geme di dolore e il suo pianto squarcia i cieli.

Il dolore degli oppressi è divenuto insopportabile.

Il sangue dei martiri oscura la terra.

IL LOCKDOWN PIÙ LUNGO DEL MONDO. GLI EFFETTI DEL COVID-19 IN ARGENTINA

lockdownargentina

Il 20 marzo, quando tutto il mondo era sospeso a causa del COVID-19, anche in Argentina il presidente Alberto Fernández annunciava il lockdown nazionale. Una quarantena generale durata ben 7 mesi.

I risultati sono stati devastanti: con oltre 1.375.000 casi e 37.000 decessi, l’Argentina è all’ottavo posto nel mondo tra i paesi più colpiti dal virus.

Bloomberg afferma inoltre che tra 53 Paesi studiati, l’Argentina si attesta il 52° posto in termini di gestione della pandemia. Dati che denotano chiaramente una mala gestione che ha portato a tragici risultati, non solo in termini di perdita di vite, ma in tutti gli aspetti della vita quotidiana.

Disastrose le conseguenze economiche: la povertà ha raggiunto il 40% della popolazione, il 56% dei bambini argentini è povero. La disoccupazione registra un tasso del 13% mentre l’inflazione supera il 37%. Circa 42.000 piccole e medie imprese hanno definitivamente chiuso i battenti.

Il sistema educativo è fallito durante tutto l’anno. Molte scuole pubbliche non hanno tenuto lezioni e quelle private l’hanno gestito con molte difficoltà e pochi strumenti. Il governo, che non ha ancora garantito l’inizio dell’anno scolastico 2021 in tutte le province, sembra dimenticare quanto sia importante l’istruzione, che fornisce conoscenza, riduce le disuguaglianze sociali, ed è vitale per il futuro dei bambini.

Gli ospedali sono stati sopraffatti dalla mancanza di strumenti e rifornimenti. Inoltre, solo l’8% di tutta la popolazione argentina è stata testata, con un’alta probabilità di un numero di positivi al Coronavirus molto più alto di quello ufficialmente noto.

La medesima crisi sociale, economica e sanitaria è visibile nelle grandi città come nelle province più piccole: nella sola provincia di Salta, dove si trova il comune di Santa Victoria Este e dove FUNIMA International opera a favore delle comunità indigene, in questi mesi sono stati registrati 20.514 casi e 952 morti.