Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

vite post carcere funima

 

DAL CIELO ALLA TERRA

HO SCRITTO IL 27 NOVEMBRE 2022:

IL SOCCORSO DEL CRISTICO AMORE IN FUNIMA DI GIOVANNI BONGIOVANNI
I FIGLI VENGONO DA DIO PER CONSOLARE. UNO DEI MIEI FIGLI, GIOVANNI, È LA PROVA DI QUANTOÈ STATO DETTO.
LEGGETE L'OPERA DI FUNIMA.
IN FEDE
G.B.
 
PIANETA TERRA
27 Novembre 2022
 
VITE POST CARCERE: L’IMPORTANZA DI COSTRUIRE RETE E SUPPORTO

Attraverso un percorso di formazione, lavoro ed inclusione sociale, detenuti ed ex detenuti avviano un processo di cambiamento per riprendere in mano la propria vita.

Un progetto, quello di Sartoria Sociale, che FUNIMA International inserisce – insieme ad altre realtà – all’interno della sua iniziativa “Natale Solidale” https://funimainternational.org/natale-solidale-2022/

Iniziative solidali che avviamo in occasione della Pasqua e del Natale, unendo gli intenti di diverse associazioni e cooperative, al fine di potenziare dei progetti e rispondere ai bisogni della cittadinanza.

Vi portiamo dunque dietro le quinte del “Natale Solidale”, alla scoperta di un bellissimo progetto di inclusione socio-lavorativa, ove persone che afferiscono all’area penale svolgono misure alternative alla detenzione. Il lavoro rappresenta un punto di partenza ed aiuto concreto per definire un equilibrio e routine giornaliera, apre le porte a nuovi incontri, accresce il di senso di responsabilità verso sé se stessi e gli altri, avviando così un processo di cambiamento, evitando la recidiva.

I numeri ci mostrano come le misure alternative funzionino molto meglio della detenzione, e secondo quanto riportato dal rapporto Antigone XVI (associazione per i diritti e le garanzie nel sistema penale), solo un detenuto su 200 in Italia torna in carcere per aver commesso un reato durante questa tipologia di misura. Al contrario la carcerazione ha mostrato tutti i suoi limiti, assolvendo difficilmente al compito, ovvero al reinserimento del detenuto nella società.

Il reato è l’effetto di un triplice ordine di cause: antropologiche, fisiche e sociali, e deve essere compreso secondo il profilo umano della persona che lo commette.

Con la riforma del ’75, la funzione di controllo e vigilanza degli operatori penitenziari è stata ridefinita in termini pedagogico-trattamentali, ovvero il trattamento penitenziario si fonda sulla possibilità di instaurare con il condannato un valido rapporto interpersonale che permetta agli operatori penitenziari la pianificazione condivisa di una serie di interventi collocati, il più possibile, in contesti sociali esterni al carcere e che faciliti il processo di cambiamento e di inclusione sociale. Secondo la norma, i programmi trattamentali devono essere individualizzati e devono tener conto delle specifiche condizioni e necessità del detenuto. Il programma trattamentale deve includere attività culturali, formative o lavorative attraverso le quali il condannato è spinto a cambiare attitudini ed interessi. Per la riuscita del percorso di inclusione del detenuto nella società è di fondamentale importanza costruire una rete intorno alla persona, che riesca a supportarlo ed accompagnarlo in questo processo. Tale rete è caratterizzata da istituzioni, volontari, associazioni, organizzazioni, oltre che dalla famiglia.

Di seguito l’intervista a Roberta Autolitano, assistente sociale, che ci racconta la modalità con la quale avviene l’inclusione sociale in sartoria.

D: Ciao Roberta, raccontaci del tuo lavoro. In che modo un detenuto o ex detenuto entra in contatto con il progetto di formazione ed inclusione di Sartoria Sociale?

R: La persona sottoposta all’autorità giudiziaria richiede la disponibilità alla nostra cooperativa per lo svolgimento di misure alternative o messa alla prova o lavori di pubblica utilità, a secondo del caso. La persona è supportata dai funzionari di servizio sociale dell’Uiepe così come dai propri legali per un corretto adempimento degli obblighi, quindi accede autonomamente o per segnalazione dei servizi di giustizia. Se invece è una persona ex detenuta si realizzano percorsi ad hoc in base al fine previsto, per dare continuità al percorso fuori dalle mura carcerarie. Vogliamo essere un punto di collegamento e speranza tra il dentro e il fuori.

D: Ci hai parlato di Uiepe, l’ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna. In che modo collaborate con esso? E quali sono le vostre attività all’interno del carcere Pagliarelli di Palermo?

R: Sia con il Uiepe che con l’istituto Antonino Lo Russo portiamo avanti una collaborazione da molti anni oramai. Con il Uiepe oltre a curare insieme tutto ciò che gravita attorno allo svolgimento della misura alternativa alla detenzione, realizziamo momenti di incontro e confronto sul tema della legalità e sulla giustizia riparativa, non solo con le imputate/condannate, ma soprattutto con la società civile. Un altro aspetto molto importante per noi è la progettualità a favore dei soggetti in carico. All’interno del carcere Antonino Lo Russo facciamo un lavoro di preparazione al “fuori”. Oltre a ritagliarci dei momenti di confronto del sé, abbiamo implementato un laboratorio sartoriale all’interno del quale le donne detenute possono sperimentarsi ed acquisire o migliorare le proprie competenze manuali. Una volta concluso il percorso detentivo la persona, qualora lo desideri, continua il suo percorso di crescita presso la nostra Sartoria Sociale.

D: Nella pratica, in che modo avviene il loro reinserimento? I detenuti e gli ex-detenuti come si mostrano nei confronti del progetto? Quali sono i benefici nella loro quotidianità e quanto incide questo percorso nella ricostruzione delle relazioni e nel riprendere in mano la propria vita?

R: Ogni persona svolge un percorso diverso, non solo rispetto alla durata, ma soprattutto circa i contenuti. Ciò dipende da tanti fattori, in primis dal vissuto della persona. Quello che cerchiamo di fare con le persone che vivono i nostri luoghi è un lavoro di riflessione sul sé oltre alla promozione della socialità e della responsabilizzazione. I principi che portiamo avanti cerchiamo di renderli trasversali e comprensibili a tutti. Tra questi crediamo fortemente nella potenzialità intrinseca che ognuno di noi ha di fare, e fare bene. Da questo scaturisce un dovere, il dovere di agire e di non restare immobili nelle situazioni di disagio. Per fare ciò è fondamentale per noi dare il buon esempio; quindi, molto spesso, cerchiamo di affiancare una persona appena inserita con un’altra che frequenta già da tempo, così da trainare e poi spingere il nuovo arrivato verso il successo, questa è un’azione di peer education.

Il successo è il raggiungimento dei propri obiettivi, declinabili in tantissimi modi, di crescita personale così come di conquiste. Le persone che provengono dalla giustizia spesso manifestano bisogni chiari oltre che latenti, quali ad esempio la mancanza di un’occupazione, di un’abitazione sicura o di una cerchia relazionale di valore. Altre volte invece ci scontriamo con credenze ormai radicate nelle persone che accogliamo, quali ad esempio il raggiungimento dei propri obiettivi nell’illegalità. Noi, essendo impresa sociale e ancor prima cooperativa di tipo B, promuoviamo l’inclusione socio-lavorativa di queste persone tramite un’educazione al lavoro e allo stare con gli altri, che si traduce nell’acquisizione del know-how di come stare al mondo. Le persone in carico all’autorità giudiziaria hanno un obbligo rispetto al perseguimento del percorso. Inizialmente tutti dicono di non aver fatto nulla di male e di essere qui ingiustamente. In realtà quando le persone sottoposte all’autorità giudiziaria decidono di intraprendere un percorso dei lavori di pubblica utilità, dichiarano loro stesse di avere commesso il fatto, assumendosene le responsabilità e quindi per riparare alle proprie azioni che hanno leso qualcun altro o la società tutta, donano il loro tempo a titolo gratuito per attività che vanno invece a promuovere benessere sociale. Ogni percorso come detto all’inizio varia in termini di qualità. Sarebbe poco veritiero dire che tutte le persone passano qui trovano il loro equilibrio con la società. Posso dire invece che molti, non tutti, dopo un primo periodo di diffidenza, acquisiscono sempre più fiducia negli altri e in sé. Si accorgono di questo potenziale di cui parlavo all’inizio e cominciano a fare piccoli passi verso il proprio successo. Noi ovviamente li supportiamo passo dopo passo, non ci limitiamo a farli fare attività utili a noi.

Cerchiamo di trovare compiti e mansioni in linea con aspirazioni e competenze e oltre a ciò ci adoperiamo per rispondere a più bisogni possibili. Attiviamo la nostra rete, facciamo matching con aziende del territorio, anche del mondo for profit, per l’inclusione socio lavorativa o un desiderio formativo. Questi sono solo esempi perché i bisogni delle persone sono tantissimi e riguardano sfere diverse, è complesso definirli ed è complesso dare una risposta efficace nel breve termine. La crescita e il miglioramento del sé è un processo lungo che richiede molto sforzo da parte della persona. Noi siamo un luogo di transizione che accompagna l’altro verso la società.

Sostienici attivamente! Visita la pagina di FUNIMA International dedicata al Natale solidale: https://funimainternational.org/natale-solidale-2022/

Qui troverai prodotti tessili unici e delizie enogastronomiche realizzati da più cooperative unite da un denominatore comune: offrire opportunità per un futuro migliore.

Articolo originale:
https://funimainternational.org/2022/11/23/vite-post-carcere-limportanza-di-costruire-rete-e-supporto/

Visita:
http://www.funimainternational.org/
https://www.facebook.com/GiovanniBongiovanniFUNIMAInternational
https://www.instagram.com/giovanni_funimainternational/

Scrivi a: Cell. +39.346/7567255 (whatsapp)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.



Allegati:

- 10-11-22 "Il volontariato al tempo della guerra
https://www.thebongiovannifamily.it/cronache/cronache-dalle-arche/cronache-dalle-arche-2022/9682-il-volontariato-al-tempo-della-guerra.html

- 9-11-22 Il Natale si veste di magia quando è condivisione, cooperazione ed inclusione!
https://funimainternational.org/natale-solidale-2022/

- 14-01-22 Funima opera cristica dell'amore
https://www.thebongiovannifamily.it/messaggi-celesti/2022/9303-funima-opera-cristica-dell-amore.html

- 1-02-22 Funima International aderisce all'appello contro la guerra in Europa
https://www.thebongiovannifamily.it/cronache/cronache-dalle-arche/cronache-dalle-arche-2022/9328-funima-international-aderisce-all-appello-contro-la-guerra-in-europa.html

- 26-01-22 Nueva Esperanza contro lo sfruttamento dei contadini di caffè
https://www.thebongiovannifamily.it/cronache/cronache-dalle-arche/cronache-dalle-arche-2022/9316-nueva-esperanza-contro-lo-sfruttamento-dei-contadini-di-caffe.html

- 14-01-22 Funima opera cristica dell’amore
https://www.thebongiovannifamily.it/messaggi-celesti/2022/9303-funima-opera-cristica-dell-amore.html

- 14-10-21 La rosa delle opere cristiche
https://www.thebongiovannifamily.it/messaggi-celesti/2021/9217-la-rosa-delle-opere-cristiche-di-funima.html

- 29-09-21 Le azioni sono segni di Dio
https://www.thebongiovannifamily.it/messaggi-celesti/2021/9200-le-azioni-sono-segni-di-dio.html