Arte e devozione al Padre Sole

GLI ANTICHI CAVALIERI TEMPLARI, CHE CUSTODIVANO NELLA MEMORIA DEL LORO ASTRALE IL CULTO DEL DIO SOLE ARAT RA DELL’ANTICA ATLANTIDE, RAPPRESENTAVANO E RAPPRESENTANO, TRAMITE L’INIZIATO PARSIFAL, LA TESTIMONIANZA ALLA MISSIONE DI CRISTO...

Arte e devozione al Padre Sole

GLI ANTICHI CAVALIERI TEMPLARI, CHE CUSTODIVANO NELLA MEMORIA DEL LORO ASTRALE IL CULTO DEL DIO SOLE ARAT RA DELL’ANTICA ATLANTIDE, RAPPRESENTAVANO E RAPPRESENTANO, TRAMITE L’INIZIATO PARSIFAL, LA TESTIMONIANZA ALLA MISSIONE DI CRISTO...


DAL CIELO ALLA TERRA

Arte e devozione al Padre Sole

SONO ADONIESIS.
LA FEDE E L’INNAMORAMENTO DEL TEMPIO DEL MIO SPIRITO IMMORTALE (IL SOLE) DA PARTE DI ANIME DEVOTE CHE VIVONO SULLA TERRA IN MISSIONE DI TESTIMONIANZA EMOZIONANO IL MIO CUORE DIVINO E CAUSANO ALLA FORZA CREANTE DELL’AMORE DESIDERIO DI CREARE NUOVI CIELI E NUOVA TERRA SUL VOSTRO MONDO.
UN’ANTICA CIVILTÀ DEL VOSTRO PIANETA (ATLANTIDE) ADORAVA CON DEVOZIONE E RISPETTO IL SOLE ARAT RA.
LA SORELLA LETIZIA E ALTRE DONNE DELLA CONFRATERNITA GIOVANNEA RAPPRESENTANO L’ARTE, LA BELLEZZA, LA FEDE E LA DEVOZIONE DEL CULTO DEL PADRE SOLE.
GLI ANTICHI CAVALIERI TEMPLARI, CHE CUSTODIVANO NELLA MEMORIA DEL LORO ASTRALE IL CULTO DEL DIO SOLE ARAT RA DELL’ANTICA ATLANTIDE, RAPPRESENTAVANO E RAPPRESENTANO, TRAMITE L’INIZIATO PARSIFAL, LA TESTIMONIANZA ALLA MISSIONE DI CRISTO.
LEGGETE E MEDITATE.
PACE!

CON AMORE UNIVERSALE.
VOSTRO 

Adoniesis

Pianeta Terra / 28 Marzo 2025 / Ore 10:00 / G.B.


La saggezza e il timore di Dio

Da qualche giorno ho in testa queste tre parole:
” Timore di Dio”.
In un momento di pace mi metto a fare ricerca e scopro che il timore di Dio è menzionato svariate volte nel Vangelo e mi trovo così a leggere e riflettere.
Penso a noi uomini fin dall’antichità e mi chiedo “Quando abbiamo perso il timore di Dio?, che cosa ci ha portato alla perdizione?

“Perché lo abbiamo abbandonato?”

Con la mia mente sono in Egitto, dove il popolo ebreo è stato reso schiavo per un tempo lunghissimo ma infine ebbe la liberazione tramite Mosè, un Suo Profeta.
Il Padre li liberò compiendo prodigi, aprendo le acque del Mar Rosso permise il loro passaggio e facendole crollare alle loro spalle sconfisse definitivamente i persecutori garantendo la libertà tanto attesa. Egli diede la salvezza e una nuova vita al Popolo Eletto, ma eccoci che nuovamente l’uomo venne tentato e cedette alla tentazione dimenticando il dono immenso ricevuto.

“Non temete, Dio è venuto…”

Mi ha colpito molto una frase che Mosè disse in quel tempo: “Non temete, Dio è venuto per mettervi alla prova, perché ci sia in voi timore di Dio e così non pecchiate”.
Questa frase mi riporta immediatamente a noi e mi fa pensare ai nostri errori ripetuti nel tempo; Egli ci mette alla prova ormai da secoli perché dobbiamo far tornare in noi il Timore di Lui, quel timore che se sbagliamo ci aspettano delle conseguenze anche devastanti oltre che deluderlo profondamente.
Mi rendo conto in modo così chiaro e limpido che questo atteggiamento si è ripetuto drasticamente in ogni civiltà passata e scomparsa, in ogni tempo vissuto fino ad oggi, devo ammettere che l’uomo: NON HA TIMORE DI DIO PER NIENTE!

E così continua a peccare generazione dopo generazione e di vita in vita, un concetto che si applica perfettamente fin dai piccoli sbagli che facciamo singolarmente a quelli enormi che compie tutta l’umanità portandone l’estinzione.

La malvagità ci ha castigato e l’infedeltà ci ha punito amaramente.

Inesorabilmente siamo così giunti a quello che siamo oggi, camminiamo nelle vie delle tenebre e ci siamo compiaciuti nelle perversioni del male.
Non avendo timore abbiamo letteralmente abbandonato il Dio Nostro, colui che dà la salvezza e la conoscenza. Abbiamo smesso di ascoltare le sue parole, il nostro orecchio non è più attento alla saggezza che Egli ci esprime, anzi ci sentiamo di essere saggi e arrivati alla consapevolezza assoluta con il potere in mano schiacciando la vita, il nostro cuore non è più rivolto a cercare la scienza e l’intelligenza con la forza e volontà come quando si cerca un tesoro di diamanti, rubini e oro, perché sì Egli ci dà la Saggezza ma solo dopo aver compreso il timore di Dio riusciamo a non peccare e giungiamo alla vera ricchezza eterna.

“Beato l’uomo che teme il Signore e cammina nelle sue vie”

Il Timore di Dio mi spinge così ad essere più attenta e vigile, ad affidarmi a Lui per non sbagliare e dargli tristezza, mi porta a non sentirmi saggia ma a voler scavare in profondità per avere quella conoscenza;
mi fa sentire ancora più umile nel servire l’Onnipotente e con lui i miei fratelli e sorelle, mi rende consapevole del fatto che posso essere abbandonata io stessa da Lui e quindi concludo con queste parole che ho letto stamattina:
“Beato l’uomo che teme il Signore e cammina nelle sue vie” e ancora:
“L’occhio del Signore veglia su chi lo teme e su chi spera nella sua grazia”.

A te sempre devota

Letizia Bagnari

28 marzo 2025

  • Adoniesis a una serva di Dio

    di Letizia BagnariI nostri occhi si riempiono di lacrime che iniziano a scendere sul volto,nella disperazione siamo lì inermi,tentenniamo nell’incertezza,non sappiamo cosa fare, il corpo trema e lo spirito chiede aiuto,cerca conforto…

    Leggi tutto

  • Calice cristico

    TRA L’ESTASI, LA VISIONE E LA DIMENSIONE FISICA

    DAL CIELO ALLA TERRA UNA STORIA VERATRA L’ESTASI, LA VISIONE E LA DIMENSIONE FISICA “MOLTI ANNI FA, IN UNA REGIONE TRA IL NORD E IL CENTRO EUROPA, VIVEVA UN GIOVANE DI NOME PARSIFAL. APPARTENEVA ALL’ORDINE DEI SACRI CAVALIERI DEL TEMPIO, ERA UN TEMPLARE. RICEVETTE DAI SAGGI, SUOI SUPERIORI, L’ORDINE DI CERCARE E PORTARE IL SACRO…

    Leggi tutto

Allegati: