DAL CIELO ALLA TERRA
CHE COSA È LA VITA
[…] Parlare dell’esistenza di centinaia di milioni di universi, di centinaia di miliardi di stelle[…] e porre la loro esistenza in un campo di considerazioni astrologiche, con caratteristiche di fenomeni […] costruendo il sentiero della conoscenza rigenerativa, assai utile in questo periodo tanto turbolento della presente generazione, forse come esempio del potere illimitato della Ragione Eterna […].
L’uomo, in evoluzione di avido potere e quindi di degenerazione, preferisce come ha preferito vagare nel buio piuttosto di trovare la via del bene e del progresso spirituale. Ciò lo fa pur sapendo che vagare nel buio vuol dire regresso e […] vuol dire distruzione. […] Per la scienza di oggi, il solo mezzo è dimostrazione meccanica e cioè di laboratorio, dimostrazione che per nostra sventura ha raggiunto
le porte dell’abisso e della degenerazione (energia atomica).
I fenomeni, così essi li chiamano, naturali, rimangono soltanto casi da archiviare e quindi casi incompresi o addirittura increduti. Da qui la prova della degenerazione dello spirito. Questo afferma che Gesù è stato condannato appunto da quella classe, che per delicatezza non definisco, che aveva creduto di poter imitare la Ragione Perfettissima e di avere il potere assoluto di dominazione, anche in quel campo che è solamente campo operativo dell’Essere Eterno […]. Che cosa è un atomo rispetto al corpo della Ragione
Eterna? Un atomo è la più piccola parte di un corpo. L’atomo ha le sue caratteristiche: potere di adesione, potere di creazione, potere di rigenerazione, potere di trasformazione, ecc… Aver raggiunto l’uomo la disintegrazione dell’atomo è come dire di aver raggiunto la disintegrazione dell’universo ([…] la ragione dell’uomo non solo ha degenerato, ma ha anche creduto di avere un potere illimitato, potere che è solo potere della Ragione Eterna). […]
EUGENIO SIRAGUSA
Catania, 2 settembre 1951