La marginalizzazione delle comunità indigene del Chaco Salteño.

di Giovanni Bongiovanni

Questo popolo è un simbolo indiscusso di resilienza, perché ha affrontato secoli di sfide. Rappresenta una ricchezza culturale, e custode di un patrimonio di conoscenze, tradizioni e pratiche di vita sostenibili che si sono sviluppate in armonia con la terra....

La marginalizzazione delle comunità indigene del Chaco Salteño.

di Giovanni Bongiovanni

Questo popolo è un simbolo indiscusso di resilienza, perché ha affrontato secoli di sfide. Rappresenta una ricchezza culturale, e custode di un patrimonio di conoscenze, tradizioni e pratiche di vita sostenibili che si sono sviluppate in armonia con la terra....

Tra sfruttamento e deforestazione, fragilità culturale e precarietà.

Il mio nuovo video di approfondimento ci porta nel nord dell’Argentina, dove mi trovo in questo momento in un viaggio di missione.

Siamo tra le comunità indigene Wichí e Chorote, custodi di una cultura millenaria in equilibrio con la Madre Terra.

Oggi, queste comunità si trovano di fronte a problemi significativi come la perdita delle loro terre, l’accesso limitato a servizi essenziali tra cui l’accesso alla risorsa vitale dell’acqua, e la marginalizzazione sociale e politica. Tutto questo ha radici profonde storiche ed economiche che andremo a conoscere insieme. Questo popolo è un simbolo indiscusso di resilienza, perché ha affrontato secoli di sfide. Rappresenta una ricchezza culturale, e custode di un patrimonio di conoscenze, tradizioni e pratiche di vita sostenibili che si sono sviluppate in armonia con la terra.

Un patrimonio di saperi e tradizioni oggi messo in pericolo dalla deforestazione massiva, dall’accaparramento delle terre e dallo sfruttamento delle risorse naturali per la produzione agroindustriale. Una frattura nell’equilibrio con conseguenze economiche e climatiche di ampia portata.

Scopriremo anche come si inserisce il lavoro di FUNIMA International in favore di queste comunità, a sostegno concreto attraverso sistemi di approvvigionamento idrico e di sviluppo, senza perdere di vista la valorizzazione delle tradizioni locali. 

Giovanni Bongiovanni, Presidente Funima International

14 Marzo 2025