
Resilienza e dignità
Siamo a Pomis Jiwet, una comunità che si distingue.
Coltivano la terra, allevano pesci, suonano insieme in una band.
Lottano ogni giorno per i propri diritti e per la valorizzazione della propria cultura.
Presto avvieremo qui un progetto di apicoltura.
Stiamo anche valutando un sistema di raffreddamento della vasca dei pesci, così da proteggerli dalle alte temperature, che spesso surriscaldano l’acqua causando morìe.
In questa visita abbiamo portato attrezzi agricoli per rafforzare le attività già avviate.
FUNIMA International ha contribuito in passato anche con l’acquisto di una chitarra e con la realizzazione dei bagni.
Avevano programmato un pranzo con il loro pesce, insieme a musica e canti, ma la festa è stata rimandata per rispetto verso le comunità vicine, colpite duramente dall’alluvione dei giorni precedenti.
La tristezza era presente e condivisa.
Ci hanno accolto comunque con un tè caldo e acchiappasogni fatti a mano.
Fidelina, membro della comunità, con occhi lucidi e voce ferma, ha parlato dei bambini della Palestina, dell’Africa, delle guerre in corso. Il suo sguardo andava lontano, oltre i confini del proprio villaggio. Fratellanza che abbraccia il mondo.
Pino e Simona, i nostri infermieri, hanno assistito e medicato donne che avevano affrontato da poco un parto cesareo e un anziano con una ferita profonda alla gamba.
Abbiamo visitato anche le comunità di El Mistolar e Mora 1.
A Mora 1 ci siamo arrivati a piedi, quando il pick-up non poteva più avanzare.
Lì ci ha accolti Andrés Palma, capo della comunità, con una grave scottatura alla gamba, nel fango, a trasportare con noi ciò che avevamo da donare.
Instancabile.
In questa seconda giornata abbiamo consegnato giocattoli, vestiti e cibo non deperibile in ogni comunità visitata, e attrezzi agricoli per un totale di 13 kit.
Il viaggio continua.
Cuore aperto. Passi saldi.
Sonia Maja De Marco
Responsabile Segreteria e Comunicazione FUNIMA International
10 Aprile 2025
Articolo originale: https://funimainternational.org/2025/04/10/trip-to-argentina-giorno-2-resilienza-e-dignita/
Cell.+39.346/7567255
Mail: segreteria@funimainternational.org
Allegati:
- Il soccorso dell’amore di Giovanni e Funima
- La missione di Funima in Sudamerica
- Nuovo viaggio del Presidente di Funima Int. in Argentina
- Nativi americani: il genocidio continua
- Dona un’arnia e crea opportunità per le comunità indigene con Funima Int.
- Funima International. Trip to Argentina 2024
- Funima Int. e il suo impegno a favore della vita
- Nuovo viaggio di missione. Trip to Argentina
- Diario di viaggio trip to Argentina
- Dare da bere agli assetati: l’amore di Funima
- Diario di viaggio – Marzo 2024