Maria, un porto sicuro

di Ricardo Perez

Sono diversi i mezzi con cui lo Spirito Santo porta avanti la Sua opera di salvezza e santi-ficazione, uno dei più amati è Maria, la madre di Gesù, ed è giustamente a lei riferito il lemma che dice: “Ad iesus per Mariam”, che tradotto significa: “A Gesù per mezzo di Maria”.

Maria, un porto sicuro

di Ricardo Perez

Sono diversi i mezzi con cui lo Spirito Santo porta avanti la Sua opera di salvezza e santi-ficazione, uno dei più amati è Maria, la madre di Gesù, ed è giustamente a lei riferito il lemma che dice: “Ad iesus per Mariam”, che tradotto significa: “A Gesù per mezzo di Maria”.

Sono diversi i mezzi con cui lo Spirito Santo porta avanti la Sua opera di salvezza e santificazione, uno dei più amati è Maria, la madre di Gesù, ed è giustamente a lei riferito il lemma che dice: “Ad iesus per Mariam”, che tradotto significa: “A Gesù per mezzo di Maria”.

Di Lei possiamo dire che non indica mai se stessa, indica sempre Gesù. Non c’è niente che possa resistere alle mani della Madre di Dio. Possiamo anche dire che andiamo a Gesù attraverso le mani di Maria. 

Maria è la prima discepola e riferimento di coloro che credono, è come una lettera scritta dallo spirito del Dio vivo e pertanto può essere conosciuta e letta da tutti gli esseri umani. La troviamo nella seconda lettera ai Corinzi 3.2, perfino ai più piccoli, ai quali Gesù dice che vengono rivelati i misteri del regno nascosti ai sapienti. Matteo 11.25. 

L’accettazione 

Quando Maria accetta e dice all’Angelo: “Sì, sia fatta la volontà del Signore Adonay” ed accetta di essere la Madre di Gesù è come se dicesse a Dio: eccomi, sono la tavoletta affinché lo scrittore scriva ciò che vuole e faccia di me la sua volontà, il Signore di tutte le cose. 

Unisce nella forma più elevata due disposizioni, una passiva, riceve la parola, e l’altra attiva, che la dà. Questo donare la parola, secondo quanto insegna Giorgio, significa scendere in strada dando la faccia sostenendo la verità e la resistenza per la giustizia. Sarebbe camminare con Maria in difesa di un giusto, perché il Giusto è in Lui. 

Maria strumento 

In quanto madre di Dio, è strumento dello Spirito Santo e suggerisce ed ispira a pronunciare in qualsiasi momento, specialmente, quando siamo sotto prova. “Sono qui” e “Così sia”. La spada del dolore che trafigge Maria non la fa arrendere e ci insegna che la fede ha la capacità di renderci forti.

Lei era in piedi sotto la croce, stare in piedi significa mantenere la speranza e sopra a tutto, avere la convinzione che niente accade per caso, che Dio non ci abbandonerà mai. Lei ci dice all’orecchio che vale la pena lottare, di non desistere perché Lei è accanto a noi. 

Non è irragionevole pensare che Maria ha voce in capitolo nella Santissima Trinità, San Francesco di Assisi la salutava come figlia e serva dell’altissimo Re e Padre celeste, Madre di Nostro Signore Gesù Cristo e sposa dello Spirito Santo. Una relazione unica con la trinità, così come è unica la Sua docilità alle ispirazioni dello Spirito Santo, soprattutto quando ci suggerisce di alzarci prontamente e andare ad aiutare chi ha bisogno di noi, come lo fece Lei stessa quando andò a visitare sua cugina Elisabetta. 

Siamo visitatori e portatori dell’amore giusto di Cristo 

È necessario non allontanarci da Maria nel cammino delle nostre azioni, soprattutto a favore della vita.. Che nel nostro agire guardiamo a Maria come modello di ogni virtù e perfezione che lo Spirito Santo ha plasmato perché la imitassimo secondo le nostre capacità. Imitare Maria significa aprirci all’azione dello spirito e lasciarsi trasportare dalla sapienza divina che soffia nella nostra anima. 

Maria è testimone anche dello spirito di verità, soprattutto, perché era con Cristo sin dal principio, è stata la prima a sperimentare l’efficacia della bocca di Dio che ha soffiato su di lei il suo Santo Spirito e l’ha resa feconda.

Imitare Maria per i discepoli era un porto sicuro, era la garanzia di stare facendo bene le cose. Maria significa Madre della Luce, Gesù che è la luce della vita. 

Per Giorgio Bongiovanni, la luce è la forza unificatrice che rivela l’unità nella diversità. 

Madre di tutti gli uomini insegnaci a dire amen. 

Ricardo Pérez

7 marzo 2025

Allegati: