Noi siamo il nulla, Dio è tutto.

di Enzo Ranieri

Nel nostro essere nien-te c'è il tutto. Nel nostro essere poveri c'è la ricchezza. E più ci spogliamo, e più smettiamo di confidare in noi, e più possiamo rimetterci nelle mani di Dio, ed essere al sicuro.

Noi siamo il nulla, Dio è tutto.

di Enzo Ranieri

Nel nostro essere nien-te c'è il tutto. Nel nostro essere poveri c'è la ricchezza. E più ci spogliamo, e più smettiamo di confidare in noi, e più possiamo rimetterci nelle mani di Dio, ed essere al sicuro.

Noi siamo nulla, vuoti, zero, mendicanti, totalmente poveri. Ma nel nostro essere nulla, nel nostro essere niente, è nascosto come in un seme, il nostro essere tutto.

Nel nostro essere niente c’è il tutto. Nel nostro essere poveri c’è la ricchezza. E più ci spogliamo, e più smettiamo di confidare in noi, e più possiamo rimetterci nelle mani di Dio, ed essere al sicuro.

Quando non avremo più nulla, allora avremo il Tutto. E quando saremo spogli di ogni cosa, allora saremo vestiti d’eternità. E quando tutto morirà, allora sarà la vita.

E quando tutto cadrà, allora sarà l’inizio. E quando saremo annientati saremo tutto.
Perché Dio è una fortezza incrollabile.

E allora, beati I poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
Beati quelli che riconoscono di aver bisogno.
Beati quelli che sanno chiedere aiuto.
Beati quelli che non bastano a sé stessi.
Beati quelli che non si attaccano a nessuna ricchezza perché nessuna ricchezza può salvare.
Beati quelli che vivono non possedendo, e amano non trattenendo.

Ci verrà tolta ogni cosa, ogni persona, perfino la vita, ma chi vive così ha Dio, e il regno dei cieli.
Chi vive così è libero, e non ha più niente da difendere, niente da nascondere, niente da vergognarsi.
Chi vive così si appoggia solo al Cristo, perché solo lui può salvare.

Enzo Ranieri

16 Giugno 2025


Foto: depositphotos.com

Allegati: