
Parte importante di questo percorso è la raccolta di opinioni di giovani (in Italia e in Europa) in merito a temi legati allo sviluppo globale e alla giustizia sociale. Invitiamo i giovani tra i 15 e i 30 anni a compilare il questionario a questo linkhttps://www.surveymonkey.com/s/NSH57TF, composto da quattro brevi sezioni. Siamo molto interessati ad ascoltare l’opinione dei giovani, ragazze e ragazzi, su sviluppo globale e giustizia sociale. I risultati complessivi di paesi Europei interessati saranno resi pubblici on line nella primavera 2014.
La rete giovanile contribuirà a un dialogo pubblico costruttivo sul quadro di sviluppo post 2015 degli Obiettivi del Millennio, per far si che le possibili soluzioni all’ineguaglianza ed all’ingiustizia siano caratterizzate da una dimensione globale, fornendo al contempo uno spazio concreto di azione e mobilitazione ai cittadini Europei. Il progetto cercherà inoltre di sviluppare collaborazioni con i media per promuovere il dibattito e la riflessione sugli aspetti globali della crisi finanziaria e contribuire ad una più ampia comprensione delle tematiche inerenti lo sviluppo globale.
Verrà infine lanciata una campagna a sostegno di una Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE), promossa dai giovani dei paesi fortemente indebitati, quale potente mezzo per influenzare gli sforzi globali verso e oltre il 2015.
Facebook: https://www.facebook.com/challengingthecrisis?fref=ts
Ufficio Stampa: Nicola Perrone, ufficiostampa@cipsi.it, cel. 329.0810937
Cipsi | Coordinamento di Iniziative Popolari di Solidarietà Internazionale
Nicola Perrone – Ufficio stampa Cipsi e Rivista Solidarietà Internazionale
Via Colossi, 53 – 00146 Roma | M 329.0810937 | F 06.59600533