Bambino ambientalista presenta progetto per una giustizia climatica

Bambino ambientalista presenta progetto per una giustizia climatica

 Felix 3arBAMBINO AMBIENTALISTA PRESENTA PROGETTO PER UNA GIUSTIZIA CLIMATICA
  Messico. Alla presenza di un auditorium di oltre 400 studenti, il bambino di origine tedesca e Consigliere Ambientale delle Nazioni Unite, Félix Finkbeiner, ha tenuto una conferenza nella Scuola Mayaland affrontando il tema delle misure da prendere per fermare e invertire il deterioramento ambientale nel nostro paese.  

Ha spiegato che se tutti i minorenni del mondo piantassero un milione di alberi potremmo avere un ambiente migliore per le nuove generazioni. Ha approfondito nel dettaglio come gli uomini di tutto il pianeta stanno distruggendo l’ambiente che li circonda favorendo l’aumento del riscaldamento globale anno dopo anno che porta all’innalzamento dei livelli dei mari, mentre i poli tendono a diminuire fino a scomparire a poco a poco.  

felixarboles

Nell’auditorium della Scuola Mayaland di Playa del Carmen e alla presenza di molteplici autorità, tra le quali la Direttrice Generale dell’istituto Adriana Álvarez Lapray; il consigliere comunale Hilario Gutiérrez Valasis, e la Sottosegretaria all’Educazione, María Guadalupe Contreras Castillo, Félix Finkbeiner si è fatto portavoce della protesta di 140 bambini della scuola che hanno dato vita alla  prima accademia ecologica in Messico e si sono convertiti in ambasciatori nel mondo del programma Plant for the Planet.  
La loro missione è quella di iniziare in tutto il paese la semina di un milione di alberi.  

Con la sua partecipazione alla “Conferencia de las Partes” (COP 16), Félix Finkbeiner ha sollecitato i ministri di 190 paesi a dare il via ai lavori di piantagione di alberi nei loro territori, iniziativa accolta da vari presidenti che hanno aderito all’impegno di rimboschire i propri paesi.  
Felix ha sottolineato che solamente mettendo insieme la volontà di tutti si potrà invertire la rotta del deterioramento che sta affliggendo il pianeta, lasciando in questo modo ai bambini del mondo un luogo migliore dove vivere e crescere con una migliore qualità di vita.  

A chiusura della conferenza è stata consegnata a Félix dalle mani di Álvarez Lapray un riconoscimento per il lavoro che sta realizzando in vari paesi del mondo a favore dell’ecosistema. Sono finora 73 i paesi visitati, incluso il Messico.  
In seguito, Félix ha piantato insieme ai bambini e ai giovani della Scuola 100 alberi da frutto e da ombra nei giardini di questo istituto educativo, grazie anche alla collaborazione di alcuni enti che hanno donato le piante.  

Ha affermato quanto sia importante creare coscienza tra gli adulti attraverso i bambini ricordando la campagna “Stop Talking, Start Planting” (smetti di parlare, inizia a piantare).  
Fino ad oggi il movimento rappresentato da Félix, ha seminato 5.400 alberi in Messico in collaborazione con diverse organizzazioni. La Scuola Mayaland ne ha già piantati 200: 100 nel CRIT di Cancun lo scorso giovedì e 100 adesso nella propria scuola.  

12 dicembre 2011

Fonte: La  voz de todos. Periódico en internet